Qualunque appassionato di cucina sa che…
Uno schiacciapatate non può mancare nell’armamentario do uno chef.
Se dovete acquistarne uno ma siete indecisi per via di tanti prodotti, fatevi guidare di consigli degli esperti!
Abbiamo selezionato e recensito i 5 migliori schiacciapatate del 2023!
Hanno tutte le qualità che state cercando in questo prodotto!
I migliori schiacciapatate
Schiacciapatate | Materiali | ||
---|---|---|---|
![]() | Westmark 61202260 Migliore in assoluto | alluminio | Vedi Prezzo |
![]() | Ballery Miglior rapporto qualità prezzo | acciaio inox | Vedi Prezzo |
![]() | APERIL Extra robusto | acciaio inox | Vedi Prezzo |
![]() | Cook Case By Omac Quick Il più pratico | acciaio inox | Vedi Prezzo |
![]() | Brabantia 363764 Miglior schiacciapatate economico | acciaio inox e plastica | Vedi Prezzo |
1. Westmark 61202260 – Migliore in assoluto
Materiali: alluminio
Per preparare un ottimo purè di patate, avete bisogno di Westmark 61202260, il miglior schiacciapatate del 2023. È uno strumento che, senza dubbio, diventerà il protagonista nella vostra cucina. Con esso, infatti, si possono preparare purè di verdure, spaghetti e persino succhi di frutta.
La buona capacità di 250 ml vi permette di schiacciare più patate contemporaneamente, accelerando i tempi. La maniglia inferiore piatta vi offre una presa solida e sicura, nel comfort più totale. Data la lunga leva, basta esercitare poca pressione per schiacciare completamente anche una patata di grosse dimensioni.
Grazie al suo design e ai supporti, potete appoggiarlo su ciotole e pentole di diverse dimensioni. È uno schiacciapatate di ottima qualità, fatto con materiali solidi e resistenti, che vi accompagnerà per molto tempo. Potrete lavarlo a mano o semplicemente metterlo in lavastoviglie, anche se vi consigliamo la prima modalità, se volete farlo durare ancora più tempo.
Diversi appassionati di cucina e chef professionisti hanno rilasciato ottime recensioni sullo schiacciapatate Westmark 61202260. Se decidete di acquistarlo vi lascerà estremamente soddisfatti.
- Schiacciapatate più robusto, efficiente e versatile del 2023
- Circa 250 ml di capacità: consente di schiacciare più patate insieme
- Fatto con alluminio pressofuso con rivestimento speciale per alimenti
- Manico appiattito lungo 41 cm che garantisce una buona presa
- Fori da 7 mm, fessura fine e stretta
- Piedi di appoggio su contenitori di diversi diametri
- Lavabile sia a mano che in lavastoviglie
- È un po’ più pesante rispetto ad altri schiacciapatate, secondo alcune recensioni
- I bordi della maniglia in alluminio fuso dovrebbero avere una finitura un po’ più precisa
2. Ballery – Miglior rapporto qualità prezzo
Materiali: acciaio inox
Se state cercando uno schiacciapatate che combini la qualità con un prezzo eccezionale, il Ballery è la scelta giusta per voi. Vi permetterà di schiacciare verdure cotte, come patate dolci, carote e altri alimenti ancora e preparare purea deliziosi o succhi di frutta, aranciate o limonate freschi.
Lo schiacciapatate Ballery è fatto in acciaio inossidabile di alta qualità, che non si macchia, non si deforma, e che, quindi, vi garantisce una lunga durata nel corso del tempo. Include 3 dischi che tagliano gli ingredienti in altrettanti modi diversi (fini, medi o a pezzi grandi) in modo da poter avere la preparazione più adatta per le vostre esigenze.
Per usare questo schiacciapatate dovete solo mettere il disco che vi serve, premere delicatamente il manico e ottenere un purè omogeneo. La maniglia in silicone vi consente di avere una presa comoda e sicura. I supporti sulla base vi consentono di poggiarlo sul bordo di pentole e padelle.
Per quanto riguarda il lavaggio, invece, potete sia metterlo in lavastoviglie che lavarlo a mano. Grazie all’anello del manico, si può appendere al muro per risparmiare spazio nella vostra cucina. Come confermano anche le opinioni degli utenti è facilissimo da utilizzare. Vi consigliamo il suo acquisto perchè non troverete un altro schiacciapatate con rapporto qualità prezzo più conveniente.
- Schiacciapatate con il miglior rapporto qualità prezzo del 2023
- Versatile: permette di pressare vari alimenti
- 3 dischi con fori di diversi diametri
- Comoda maniglia in silicone
- Risparmio di spazio con l’anello di sospensione
- Molto leggero e maneggevole: pesa solo 550 gr
- Realizzato in acciaio inossidabile adatto all’uso alimentare 304
- Facile da lavare sia a mano che in lavastoviglie
- È piuttosto piccolo quindi non può essere usato su ciotole di grandi dimensioni
- I dischi dello schiacciapatate possono a volte scivolare o spostarsi dalla loro sede
3. APERIL – Extra robusto
Materiali: acciaio inox
Se acquistate lo schiacciapatate APERIL, potrete contare sul più resistente e affidabile di tutti, perchè fatto al 100% in acciaio inossidabile di altissima qualità: extra forte e robusto. Sarà sicuramente per molti anni un prezioso aiutante in cucina nella preparazione delle vostre deliziose ricette.
APERIL vi permetterà di creare piatti cremosi, lisci e uniformi nel modo più veloce e comodo. Tutto ciò che dovete fare è metterci dentro l’alimento da pressare, premere senza applicare troppa forza e avrete ottenuto il vostro purea! È dotato di 3 dischi con fori di diverse dimensioni (fini, medi e grossolani) intercambiabili.
Le 3 griglie lo rendono uno schiacciapatate versatile, in grado di schiacciare e in modo rapido e omogeneo tutti i tipi di frutta e verdure cotte, come la patata o la carota. La maniglia ergonomica è progettata per ridurre la pressione e la tensione sulle mani e sui polsi: ciò vi consente di usarlo più a lungo senza stancarvi.
Inoltre, è perfettamente antiscivolo: potete usare lo schiacciapatate in sicurezza anche con le mani bagnate. Ogni residuo può essere facilmente lavato via in pochi minuti o in lavastoviglie. Essendo alcuni pezzi removibili, potete avere la certezza che la pulizia sarà totale.
Con lo schiacciapatate APERIL andate sul sicuro: è un prodotto di qualità professionale che ha ottenuto recensioni entusiaste da parte degli utenti che lo hanno usato, anche in cucine professionali. Merita di essere considerato tra i più robusti ed efficienti in vendita nel 2023.
- Schiacciapatate professionale superaffidabile
- Versatile: per ogni tipo di verdura e frutta
- Acciaio inossidabile 430 adatto all’uso alimentare
- 3 dischi con fori di diversi diametri: 2,5 mm, 5 mm e 12 mm
- Impugnatura ergonomica per una presa salda
- Pesa solo 550 gr, facile da maneggiare
- Il disco con i fori più piccoli potrebbe intasarsi facilmente: dipende dall’alimento con cui si usa
4. Cook Case By Omac Quick – Il più pratico
Materiali: acciaio inox
Lo schiacciapatate Omac Quick 200 si distingue per la sua efficienza e facilità d’uso. Vi dà tutto il comfort necessario per preparare le vostre ricette preferite. Con esso potete fare tutti i tipi di purea e a schiacciare ogni tipo di frutta e verdura, dalle zucche, alle patate, alle banane fino a spremere i limoni e le arance. Prepara le puree più lisce e omogenee, ottime per i bambini.
È fatto con acciaio inossidabile di altissima qualità, che lo rende uno strumento durevole e resistente, in grado di sopravvivere per anni all’uso intensivo. Proprio la sua resistenza gli ha fatto guadagnare ottime recensioni da parte degli utenti.
Il contenitore misura 8 cm di diametro, una misura sufficiente per schiacciare gli alimenti necessari alla preparazione dei pasti di tutta la famiglia. In totale, lo schiacciapatate qui trattato misura 26,6 cm di lunghezza e questo vuol dire che ha un manico abbastanza lungo da fungere da leva: basterà pochissima pressione per schiacciare anche gli alimenti più solidi.
Con lo schiacciapatate Cook Case By Omac Quick potete preparare ogni tipo di purea, salsa, succo o altro alimento che preferite. Si può usare con le patate, ma anche con altri tipi di frutta e verdura. Manico e contenitore sono separabili e ciò rende più facile la pulizia che può essere eseguita sia amano che in lavastoviglie.
Se volete un prodotto economico e facilissimo da usare, ma nello stesso tempo efficente e durevole, il Cook Case By Omac Quick è tra gli schiacciapatate migliori che potete scegliere. Lo dicono anche le tante opinioni positive da parte degli utenti.
- Schiacciapatate superfacile da usare
- Realizzato in robusto acciaio inossidabile 18/10
- Fori da 2 mm di diametro che non si intasano facilmente
- Contenitore con diametro di 8 cm
- Facile da maneggiare: misura 26,6 cm di lunghezza
- Parti staccabili per una pulizia più profonda e semplice
- Molto leggero: pesa solo 480 gr
- Per via delle sue dimensioni può essere appoggiato solo su piccoli contenitore
- La base dello schiacciapatate non è rimovibile, quindi può essere un po’ difficile da pulire
5. Brabantia 363764 – Miglior schiacciapatate economico
Materiali: acciaio inox e plastica
Brabantia è lo schiacciapatate col prezzo più basso, migliore di questa lista, un modello “a pressa” da applicare direttamente sull’alimento da schiacciare. Si tratta di uno strumento resistente, efficace e di alta qualità, in grado di resistere per molto tempo ad un uso frequente o intensivo.
Ha diverse caratteristiche che lo rendono uno strumento molto interessante. Il materiale della base dello schiacciapatate è antiaderente, e ciò vi permette di schiacciare comodamente le verdure o qualsiasi verdura cotta senza dover scuotere gli avanzi. Inoltre, è così delicato che non graffia nè danneggia le superfici, neppure se usate troppa forza nel pressare.
Il manico in acciaio inossidabile assicura una presa solida e sicura. È così ergonomico che potete utilizzare lo strumento a lungo senza sentire la mano o il polso stanchi. Tale parte è dotata di un anello che permette di appendere lo schiacciapatate al muro, in modo che non occupi troppo spazio.
Risulta molto pratico anche per quanto riguarda la pulizia, dato che si può lavare comodamente sia in lavastoviglie che a mano con acqua e sapone. La garanzia di 5 anni fa capire quanto i produttori siano sicuri della grande resistenza e qualità del loro prodotto. Non a caso, ha ottenuto ottime recensioni da parte di chi lo ha acquistato.
- Miglior schiacciapatate economico del 2023
- Base con scanalature orizzontali di varie dimensioni: da 3 a 7 mm
- Non contiene BPA: fatto solo con materiali idonei all’uso alimentare
- Ideale per sminuzzare verdure e ortaggi cotti
- Molto leggero: pesa solo 100 gr
- Impugnatura resistente alla corrosione
- Gancio per appenderlo comodamente al muro
- Può non essere adatto ad alcuni tipi di alimenti
Fattori da considerare quando si acquista uno schiacciapatate
Gli schiacciapatate sono attrezzi che vi permetteranno di pressare facilmente verdure e frutta al fine di preparare deliziose puree, porridge, salse e persino succhi di frutta. Sul mercato, ce ne sono diversi tipi, fatti con materiali diversi, di diverse dimensioni. I fattori da valutare prima di sceglierne il più adatto a voi tra i migliori schiacciapatate qui proposti sono tanti. Ve li presentiamo nell’elenco che segue: renderà la vostra scelta molto più facile.
Tipo
Esistono due tipi di schiacciapatate: quelli “a leva” e quelli “a pressa”. I primi sono composti da un contenitore con base forata in cui inserire gli alimenti e un manico. Quest’ultimo è fatto da una leva che andrà azionata in modo manuale e, dalla parte opposta, si trova la parte che schiaccia gli alimenti. Risulta il tipo un po’ più complicato da pulire.
Il modello “a pressa”, invece, è composto da una base, che poggia direttamente sull’alimento da schiacciare, e dal manico con il quale fare pressione. È estremamente pratico da usare, anche se, a differenza dell’altro tipo, potrebbe non essere adatto ad alimenti troppo succosi come gli agrumi. In compenso è praticissimo da lavare. I modelli elettrici sono adatti a un uso professionale.
Dischi
Alcuni schiacciapatate mettono a vostra disposizione diversi dischi con fori di diversi diametri. In tal modo voi avrete la possibilità di utilizzare quello più adatto all’alimento che state utilizzando al momento e alla preparazione che intendete fare. Sono i modelli più versatili tra tutti quanti, anche se si tratta di una caratteristica non sempre necessaria, per tanto decidete in base all’uso effettivo che farete dello schiacciapatate.
Materiali
Uno schiacciapatate può essere fatto di vari materiali molto robusti. Il materiale interno è sempre fatto in metallo:può essere l’alluminio o l’acciaio inossidabile. La parte che andrà toccata con mano, invece – cioè la maniglia o la leva – sarà rivestita in plastica o gomma, che ha il compito di ammortizzare la presa durante la pressione e di impedire alle mani di scivolare. I modelli elettrici sono completamente in metallo.
Pulizia
La pulizia degli schiacciapatate è di solito una procedura molto semplice. Tutto quello che dovete fare è liberare i pezzi dagli avanzi di cibo più grossi e lavare via il resto con acqua, sapone e una spugna. Alcuni modelli possono essere lavati in lavastoviglie, cosa che vi farà risparmiare ancora più tempo. I modelli con parti removibili rendono l’operazione più semplice.
La garanzia di un grande alleato in cucina
Ora che le opzioni di scelta sono limitate a quelle più funzionali e resistenti del 2023, la scelta non sembra più così difficile, non è vero? Adesso dovete solo valutare quale tra i 5 migliori schiacciapatate del 2023 sarà quello che più di tutti soddisferà le vostre esigenze, siano esse domestiche o professionali. Per quanto riguarda il resto, garantiamo noi sulla qualità di ciascuno di questi prodotti.